• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Ancona Yacht Club

  • Email
  • Facebook
  • HOME
  • IL CLUB
    • Storia
    • Consiglio direttivo
    • La sede
  • EVENTI
    • Eventi Sportivi
  • ATTIVITA’
    • Patente Nautica
    • Scuola Vela
    • Una Vela per Tutti
  • CONTATTI

“Una Vela per Tutti”

 

 

“Una Vela per Tutti” è un progetto promosso e realizzato dall’Ancona Yacht Club e dalla Cooperativa Sociale Buena Vida, rivolto a ragazzi con difficoltà psichiche, fisiche e/o sociali, alle rispettive figure di riferimento e agli operatori socio-sanitari. Il progetto è così strutturato: Formazione Operatori e Skipper, Corso Teorico-Pratico e Autonomia. Scopo di tale percorso è mettere in luce le risorse e le abilità dei ragazzi in un’ottica di integrazione e di crescita individuale in autonomia.
La barca sarà la protagonista di questa esperienza, un luogo che per le sue peculiarità quali, l’ambiente ristretto, il contatto con la natura, l’atmosfera di gruppo che si crea, ha il potere di stimolare maggiormente l’indipendenza.
Un’esperienza unica, in cui si possono sperimentare attivamente la quotidianità e la vita a bordo.

Il modulo “Formazione Operatori e Skipper” è finalizzato a creare un’equipe che condivida una stessa impostazione di lavoro in ambito psichiatrico e alla valorizzazione delle specificità e qualità di ognuno. Questa prima fase ha l’obiettivo di far emergere ed affrontare le criticità presenti, di stimolare i partecipanti al lavoro di squadra in un contesto piacevole e di proporre un nuovo scenario in cui portare avanti i progetti educativi in un’ottica bio-psico-sociale.

Il modulo “Teorico-Pratico” è un vero e proprio corso velico, studiato appositamente a seconda del tipologia di utenza ed è svolto da istruttori abilitati, dove ragazzi e operatori dovranno apprendere le nozioni base della navigazione. Questo permette ai partecipanti di sperimentarsi in maniera attiva e paritaria come equipaggio di una imbarcazione, favorendo così spirito di gruppo e integrazione. Allo stesso tempo, permette di vivere un’importante esperienza di ricerca e conoscenza di sé in un percorso che tiene conto delle peculiarità e delle risorse individuali.

Nel modulo “Autonomia” i ragazzi faranno un percorso finalizzato all’acquisizione di competenze quali igiene personale, cura di se, riordino e pulizia degli ambienti, organizzazione e preparazione dei pasti, sana alimentazione, pianificazione, gestione della giornata e appropriato stile di vita. A tal fine saranno coinvolte anche le famiglie e le figure di riferimento con l’organizzazione di incontri multifamiliari periodici.

Durante l’intero percorso verranno utilizzate tecniche analitico-transazionali, training meta cognitivo, social skill training, psicoeducazione, team building, problem solving, decision making e team working.

Nel 2018 il progetto è stato ampliato grazie alla collaborazione con il Centro di Salute Mentale dell’ASUR, Area Vasta N.2, l’ANPIS Marche e al sostegno economico dei fondi 8X1000 della Chiesa Valdese, di Alberto Rossi con la Frittelli Maritime Group, del Consiglio regionale delle Marche, del Comune di Ancona e del Decathlon Italia di Camerano.

Clicca qui per vedere la video intervista su E’Tv Marche.

 

 

                      

 

 

Primary Sidebar

MENU

  • HOME
  • IL CLUB
    • Storia
    • Consiglio direttivo
    • La sede
  • EVENTI
    • Eventi Sportivi
  • ATTIVITA’
    • Patente Nautica
    • Scuola Vela
    • Una Vela per Tutti
  • CONTATTI

Footer

Ancona Yacht Club

Recapiti

Ancona Yacht Club
Via Mascino 5/m, 60125 Ancona
Tel. 071 2080831
cell. +39 366 6458098
Fax 071 2075959
email: info@anyc.it
Privacy Policy Cookie Policy

ORARI

Orario segreteria: da lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e i pomeriggi di lunedì, martedì e giovedì dalle 14.00 alle 18.00.

La sede sociale è aperta e accoglie soci ed ospiti ogni giorno fino alle 20:00.

Copyright © 2023 · Ancona Yacht Club - Via Mascino 5/m, 60125 Ancona - Tel. 071 2080831 - Privacy Policy - Cookie Policy